Il Natale è alle porte e la voglia di atmosfera natalizia per noi, che amiamo particolarmente questo periodo dell’anno, si fa sentire!!
Abbiamo deciso di trascorrere una meravigliosa domenica pomeriggio all’insegna di luci, bancarelle e canzoncine di Natale!

La scelta è ricaduta sulla città di Como che, come ogni anno, si veste a festa per l’occasione!
Fino al 6 gennaio, Como ospiterà “La Città dei Balocchi”, un caratteristico evento per rendere omaggio a questo periodo di festa organizzato dal Consorzio Como Turistica.

Potrete ammirare le favolose proiezioni che giocano con la città durante il Como Light Festival: i palazzi delle piazze del centro saranno vestiti di luce per incantare grandi e piccini! Non perdetevelo!

Un giretto al mercatino di prodotti tipici è proprio quello che ci vuole per respirare il clima natalizio! Una lunga fila di casette di legno anima Piazza Cavour, Via Plinio, Via Boldoni e via Pretorio. Sempre in piazza Cavour è stata anche installata la bella pista di pattinaggio con vista lago. Davvero magico sotto Natale.
Non ci siamo fatte mancare neanche un giro sulla bellissima giostra del ‘700 in Piazza Volta, con la scusa di portare i bambini…ci siamo divertite di più noi!


ATTENZIONE : Per la serata di oggi, giovedì 13 novembre, dalle ore 17:00, Como spegnerà le proiezioni del centro, chiudendo anche il mercatino, la pista di pattinaggio e la ruota, in segno di lutto per l’attentato di Strasburgo. Ci uniamo a questo gesto di cordoglio.
Per tutte le info sugli orari e gli eventi: http://www.cittadeibalocchi.it/
Sul sito troverete anche la sezione Info traffico per raggiungere comodamente il centro della città. Noi consigliamo, se possibile, di utilizzare il treno, comodo e veloce, vi risolverà il problema del traffico e del parcheggio. Specialmente nel weekend sono presenti davvero moltissime persone rendendo difficoltosa la viabilità! Noi abbiamo preso il treno dalla stazione di Seregno (MB) a quella di Como San Giovanni, mettendoci solo 15 minuti (a seconda del treno che sceglierete potrete impiegarcene 15 o 30, costo del biglietto per questa tratta € 3,30)
Speriamo di avervi dato un bello spunto per una gita durante le feste natalizie.
Buone feste a tutti!
Rispondi