Oltre all’ ITINERARIO IN TOSCANA , vi vogliamo proporre un’altra meta da visitare per l’imminente ponte del 1° Novembre.
Una visita in una delle belle città d’arte italiane è sicuramente da prendere in considerazione se, come noi, avete qualche giorno di ferie dal lavoro.
Abbiamo scelto Ferrara, in quanto non vi è mai stato modo di visitarla. Ce ne hanno sempre parlato molto bene e abbiamo voluto approfondire la ricerca su quanto di più bello c’è da visitare.
COSA VISITARE A FERRARA
Se avete qualche giorno a disposizione, vi consigliamo di dedicare il primo alla visita di questi luoghi d’interesse.
- IL CASTELLO ESTENSE
- LA CATTEDRALE (DUOMO ) DEDICATO A SAN GIORGIO E LA PIAZZA DELLE ERBE
- IL PALAZZO MUNICIPALE E IL SUO SCALONE D’ONORE
- PALAZZO DEI DIAMANTI
- PALAZZO SCHIFANOIA
- IL MONASTERO DI SANT’ANTONIO IN POLESINE
- LA ROTONDA FOSCHINI
COSA FARE A FERRARA
Il secondo giorno potreste dedicarvi alla visita di qualche museo cittadino oppure potreste:
- NOLEGGIARE LA BICICLETTA E PERCORRERE LE MURA DELLA CITTA’. E’ un percorso di circa 9 chilometri. Tra una sosta e l’altra, potrete ammirare la città e le sue bellezze.
- PASSEGGIARE LUNGO LA VIA DELLE VOLTE E CORSO ERCOLE D’ESTE, sito patrimonio UNESCO
- FERMARVI A SORSEGGIARE UN BICCHIERE DI VINO ” AL BRINDISI”, l’enoteca più antica del mondo proprio accanto alla cattedrale di Ferrara
- Scegliere uno dei ristoranti del centro storico e ASSAGGIARE I PIATTI TIPICI FERRARESI: dai cappellacci alla zucca, alla salama da sugo.
FERRARA E DINTORNI
Prima di rientrare a casa, passate per Comacchio. Chiamata la piccola Venezia, vi sorprenderà con il susseguirsi dei suoi ponti che adornano i canali della città.
Buon ponte!
Se questo itinerario vi è piaciuto, fatecelo sapere!
Siamo disponibili a crearne di nuovi fatti su misura per voi!
Rispondi